Istituto Shen, Via Vescovado 11, Biella
Infosegreteria: 339.2308425
Email: istitutoshen@virgilio.it
Modulo 1 – L’energia vitale – rafforzare il qi e rendere il corpo elastico
Esercizi per ammorbidire le articolazioni, eliminare le tossine e rafforzare il Qi
Gli allungamenti
L’esercizio per drenare i tendini e rinforzare le ossa – Shujin zhuangu gong
Sequenza dei palmi e dei pugni di Bodidharma
Shaolin nei gong
Storia e stili del Qigong
Pedagogia generale
Sistemi e apparati osseo, articolare, muscolare e nervoso
Modulo 2 – La meditazione – lo stato zen-qigong e la creazione
Rilassare il corpo – tiao shen
Regolare il respiro – tiao xi
Armonizzare le emozioni – tiao xin
L’esercizio delle distensioni guidate per preservare la salute – Daoying baojian gong
Wuqinxi: la meditazione in movimento
La meditazione dei 5 elementi
Modulo 3 – L’intenzione – conoscere e guidare il Qi
Automassaggio
Esercizi di respirazione
Riempire e usare il Dantian inferiore
Aumentare la pressione interna del Qi
Assorbire il qi dall’esterno
Esercizi di conduzione del Qi
I sei suoni
Modulo 4 – La centratura – postura e principi biomeccanici del movimento
Regolare il corpo: la corretta postura
Allenamento statico zhan zhuang
Yang sheng gong - L’esercizio del nutrimento vitale
Lo stile Yiquan: posture statiche-shili, camminate-muocabu, forza esplosiva-fali ed esercizi in coppia-tuishou
Principi biomeccanici del movimento
Otto pezzi di broccato – ba duan jin
Esercizio di trasformazione dei tendini e dei midolli – Yi jin jing
Modulo 5 – Medicina Tradizionale Cinese MTC
Modulo teorico: l’energia-qi, lo yin e lo yang, i 5 elementi, le 5 sostanze dell’organismo, la teoria dei meridiani energetici, la fisiologia energetica di organi e visceri, le cause di malattia, i principi di valutazione energetica, studio e utilizzo dei punti classici in sede di auto-trattamento
Modulo 6 – Milza e pancreas
Fisiologia e alterazioni del sistema gastroenterico in MTC e basi di anatomofisiologia
Esercizi per favorire ed armonizzare la milza e rinvigorire lo stomaco – Hewei jianpi gong
Pratiche di armonizzazione di WuDang
Modulo 7 – Polmoni e reni
Fisiologia e alterazioni dei sistemi respiratorio e genitourinario in MTC e basi di anatomofisiologia
Esercizi per favorire la respirazione e nutrire i polmoni – Yiqi yangfei gong
Esercizi per nutrire il qi essenziale ed integrare quello originario – Yuzhen buyuan gong
Modulo 8 – Cuore e fegato
Fisiologia e alterazioni del sistema cardiocircolatorio e delle funzioni epatiche in MTC e basi di anatomofisiologia
Esercizi per il sistema cardiocircolatorio e le emozioni – Shuxin pingxue gong
Esercizi per la normalizzazione delle funzioni epatiche e della secrezione della bile – Shugan lidan gong
Modulo 9 – Tirocinio
All’interno del modulo, oltre al tirocinio guidato, sarà trattata in termini pratici, la pedagogia del Qigong, ovvero il concetto di “trasmissione” e la scienza dell’educazione.