“Quando nasce l’uomo è morbido e flessibile…
tutte le piante e gli alberi sono flessibili e molli in vita.
… essere morbido e pieghevole è la via della Vita…” Tao tè ching
Lo stile DAOYIN QIGONG
Il termine Daoyin qigong significa:
esercizi di nutrimento della vita attraverso tecniche di conduzione dell’energia vitale.
Il Daoyin qigong è un’antica disciplina salutistica basata sulla pratica di esercizi fisici, secondo la medicina tradizionale cinese, che favoriscono un migliore equilibrio psicofisico.E’ un lavoro mirato alla prevenzione e alla coltivazione della salute, il cui percorso prevede esercizi psicofisici adatti ad ogni età e condizione fisica, proprio per la loro natura armoniosa, capace di agire progressivamente senza forzare i limiti fisici del praticante. Gli effetti del Daoyin qigong, attraverso una pratica regolare, si sintetizzano in: armonia, simmetria, forza e flessibilità: regolano le funzioni degli organi ristabilendo le normali funzioni fisiologiche, rafforzano il corpo, migliorano la coordinazione psico-motoria e la consapevolezza mente-corpo. Permettono, quindi, di porre l’organismo, e l’individuo nella sua unità mente-corpo, nelle migliori condizioni di efficienza.
Tratto dal libro “Yangshenggong” di Fabio Smolari: “Per quanto apparentemente dolce e delicato, il daoyin yangsheng gong fa lavorare il corpo in modo serio ed intenso: la schiena si distende in modo naturale, le spalle si aprono riguadagnando una posizione più fisiologica, il diaframma lavora massaggiando gli organi interni e sbloccando tensioni di origine nervosa, al termine dell’allenamento il corpo è riscaldato da un calore interno e profondo, i pori sono dilatati, si ha la sensazione di un delicato fluido che scorre in tutto il corpo, i muscoli sono affaticati e alcune parti del corpo non ben allenate possono risultare indolenzite… Un osservatore esterno non comprende come a posizioni e gesti apparentemente così fluidi e leggeri corrisponda un tanto intenso sforzo fisico…”